I vantaggi della VMC puntuale
Di seguito elenchiamo i vantaggi della Ventilazione Meccanica Controllata e qualche consiglio per valutare i migliori sistemi di VMC a parete o decentralizzata. Sul mercato esistono diverse soluzioni ma non tutte hanno le medesime caratteristiche e prestazioni. Quelle decentralizzate, o puntuali, presentano infatti svariati vantaggi che le rendono ideali negli interventi di ristrutturazione o in abitazioni già esistenti:
1° Vantaggio: Efficienza di recupero termico – Risparmio economico
Grazie alla VMC è possibile risparmiare in bolletta ma per risparmiare davvero deve essere assolutamente dotata di un efficiente scambiatore di calore a doppio flusso continuo e non alternato, altrimenti la sua funzione sarà la medesima di aprire le finestre di casa. Il recupero del calore è importante per recuperare appunto il calore dell’aria in uscita o in ingresso e per generare un reale risparmio sulle spese di riscaldamento e raffrescamento. Le soluzioni Climapac consumano pochissimi centesimi al giorno, per un consumo elettrico annuo davvero minimo. La VMC è utile anche per abbassare il tasso di umidità presente nell’aria, contrastando la formazione di muffa in casa e fungendo quasi da deumidificatore.
2° Vantaggio: Efficienza di filtraggio – Respirare aria sempre pura
La Ventilazione Meccanica Controllata filtra l’aria in ingresso, immettendo in casa sempre aria pulita e priva di sostanze inquinanti, pollini, polveri, batteri ecc.
È importante scegliere soluzioni con un elevato grado di efficienza di filtraggio, una caratteristica di fondamentale importanza per respirare aria pulita in casa. Le soluzioni Climapac sono dotate dei migliori filtri e riescono a filtrare anche le polveri sottili o le più piccole particelle inquinanti. Sono dotate anche di filtri per l’aria in uscita che servono per preservare la durabilità e l’efficienza della macchina nel tempo.
3° Vantaggio: Assenza di opere murarie invasive – Facilità di installazione
Diversamente dagli impianti centralizzati, i dispositivi di VMC a parete, o puntuali, non rendono necessarie opere murarie invasive, canalizzazioni o ingombranti impianti, limitando al minimo gli interventi in fase di montaggio.
4° Vantaggio: Facilità di manutenzione
Nei dispositivi di VMC a parete la sostituzione del filtro può essere fatta in autonomia, senza necessità di costosi interventi periodici di sanificazione dei tubi.
5° Vantaggio: Silenziosità
Serve tenere in considerazione anche il comfort acustico. La silenziosità è fondamentale per non essere disturbati quando il dispositivo rinnova l’aria di casa. Più silenziosa sarà la macchina e maggiore sarà il nostro comfort, soprattutto durante le ore notturne.
6° Vantaggio: Aumento della Classe Energetica
Più sono efficienti i sistemi di Ventilazione Meccanica Controllata e maggiore sarà l’aumento della classificazione energetica e il relativo valore dell’immobile. Il prodotto deve essere certificato con prove di resa energetica in classe A per consentire un aumento del valore.
7° Vantaggio: Detraibilità fiscale
I sistemi di VMC possono usufruire degli incentivi statali ed avere un ritorno dell’investimento nel giro di circa 3 anni. Dunque a fronte di una spesa iniziale, posso recuperare velocemente il mio investimento, abbassare i costi delle bollette negli anni seguenti e vivere in salute.